Programmi di dimagrimento Kyminasi: quanti e quali sono?

Le caratteristiche e i risultati che si possono raggiungere con la dieta Kyminasi e in particolare con il programma medium e maxi

La dieta Kyminasi è ormai una certezza nel mondo della dietologia. Negli ultimi anni ha suscitato curiosità sia tra gli addetti ai lavori che tra chi da tempo desidera smaltire i chili di troppo. 

Una dieta che consiste in un programma dimagrante rapido e senza sofferenze e allo stesso tempo riprogramma il metabolismo e aiuta a sconfiggere le intolleranze alimentari.

Tra le varie peculiarità di questo approccio, c’è un aspetto essenziale: anche se parliamo di dieta, in realtà, la Kyminasi si sviluppa in diversi programmi di dimagrimento. Vediamo insieme cosa ciò significa nella pratica.

Programma di dimagrimento Kyminasi: quante e quali sono le varianti?

Partiamo specificando che una Kyminasi diet non è una normale dieta ipocalorica, ma si può considerare una vera e propria riprogrammazione del metabolismo corporeo, che riabilita la capacità dell’organismo di nutrirsi dei propri grassi in eccesso. 

In altre parole, un vero e proprio programma di “dimagrimento” non ipocalorico e non iperproteico. 

Si articola in 6 diete principali:

  • Slim 3-6 kg
  • Mini 6-12 kg
  • Medium 13-25 kg
  • Maxi A 25-35 kg
  • Maxi B 35-50 kg
  • XXL più di 50 kg

La suddivisione è fatta in funzione del sovrappeso del paziente, cioè dei chili realmente in eccesso e non rispetto ai chili che si desiderano perdere.

Chi può seguire la Kyminasi diet?  

Tutte le persone sane possono seguire la Kyminasi. Può essere intrapresa da soggetti di ogni sesso ed età che non siano affetti da patologie o che non abbiano valori ematici specifici fuori norma. A tal proposito, vengono valutati dei parametri precisi prescritti prima della visita, che determinano la possibilità di iniziare il percorso o che influenzano la possibilità di perdere peso.

Al contrario, non deve essere intrapresa:

  • da chi non ha peso da perdere, semplicemente perché non funziona
  • in gravidanza 
  • in presenza di alcune patologie precise, fra le quali l'ipotiroidismo, la gotta, la cirrosi
  • da chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana
  • quando si seguono terapie cortisoniche o ormonali per la fecondazione assistita.

Chi presenta qualche patologia sarà ammesso al programma solo dopo attenta valutazione da parte del medico.

Infine, è bene sottolineare che per una buona riuscita del programma è necessaria una buona autodeterminazione.

Quanto dura in media una Kyminasi diet?

La durata è differente a seconda della dieta e dal risultato ricercato, ma in generale potrebbe variare dai 2 mesi della Slim agli 8 mesi per la maxi B

Ogni mese viene effettuata la visita di controllo e se il paziente ha raggiunto il peso prefissato per quel mese si avanza nella fase successiva. Se il paziente non raggiunge la perdita di peso minima per quella determinata fase significa che si è alimentato, anche se involontariamente, con cibi non idonei. 

In generale, con la Kyminasi è possibile ottenere un calo di peso preciso e quantificabile nel tempo. Ad esempio, per perdere 50 kg sono necessari 8 mesi. Con altre diete il tempo non è quantificabile in modo preciso e non è possibile garantire che il peso desiderato venga raggiunto. 

La velocità dei risultati è un aspetto essenziale, se pensiamo che più lunga è la dieta e maggiore è la possibilità che il paziente l’abbandoni. Con la Kyminasi, invece, una persona di 50 kg di eccesso perde fino a 10-12 kg il primo mese di dieta.

E per la perdita dei restanti chili, cosa accade? Vediamo nel dettaglio il caso di Kyminasi medium e maxi.

Image

Kyminasi medium e maxi: come perdere da 13 a 50 chili?

Partiamo con alcune considerazioni preliminari: ti consiglio, innanzitutto, di scegliere un prodotto solo di qualche tono più scuro rispetto al tuo colore naturale. In caso avessi acquistato un prodotto troppo scuro puoi mischiarlo a una crema qualsiasi, rendendo l’effetto meno intenso.

Se, invece, dopo l’uso dell’abbronzante il colore della pelle tende all’arancio è possibile che il prodotto sia troppo acido rispetto alla cute o che i prodotti detergenti utilizzati siano troppo aggressivi.

Per ottenere un risultato ottimale, segui questi piccoli accorgimenti:

  • fare uno scrub prima di applicare l’autoabbronzante
  • applicare l’autoabbronzante su gambe prive di peli
  • applicare una crema idratante, che farà assorbire meglio l’autoabbronzante
  • evitare di fare il bagno subito prima dell’applicazione, che causerebbe un colorito poco uniforme
  • applicare l’autoabbronzante con un guanto dedicato e con movimenti circolari.

Un'ultima raccomandazione: ricorda infine che l’autoabbronzante non protegge dai raggi UV, quindi applica sempre una protezione solare.

Richiedi una consulenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *