I trattamenti di medicina estetica per rendere il viso più armonioso, lavorando sulle asimmetrie e sui volumi.
Con il passare del tempo, quando ci guardiamo allo specchio, la nostra attenzione si focalizza sempre e solo sulle singole rughe.
Siamo abituati a concentrarci sul dettaglio, trascurando l’insieme del nostro volto. Spesso non ci accorgiamo che quella ruga o quella piega possono essere corrette migliorando il volume generale del viso.
Approfondiamo, allora, come gestire le asimmetrie del viso, per trovare nuovo equilibrio e armonia, senza stravolgere i lineamenti.
Cosa si intende per perdita del volume del viso?
In un viso che proietta molto anteriormente e lascia la zona posteriore, mandibolare, vuota, fino a far apparire in alcuni casi quasi come un “buco”, la pelle viene descritta come “cadente”. E, in generale, tutto ciò si può definire come perdita di volume del volto.
La perdita di volume si avverte soprattutto in alcune aree:
- guance (un segno comune di invecchiamento è la perdita di volume delle guance, che può dare al viso un aspetto meno definito e più affaticato)
- palpebre inferiori (le occhiaie diventano più profonde e scure contribuendo all’aspetto stanco)
- tempie (la zona temporale si svuota diventando più scheletrica, dando vita a un processo detto proprio “scheletrizzazione” del volto)
- mandibola (la lassità cutanea in questa zona fa apparire il viso stanco e i tessuti “cadenti”).
Queste situazioni sono legate all’età e sono dovute alla perdita di tessuto adiposo, fibre, collagene e acido jaluronico. Tali sostanze, infatti, sono deputate all’idratazione e al sostegno della pelle, conferendo il tipico aspetto “pieno”.
Quando effettuare una correzione dei volumi del viso?
Come abbiamo visto, il viso perde tono con l’avanzare dell’età. Ai miei pazienti propongo di iniziare qualche piccola correzione ai primi segni di invecchiamento, anche senza aspettare le prime rughe.
A volte già a quaranta anni, soprattutto nelle persone esili, è evidente uno “svuotamento” dei volumi del volto. E in questi casi il ripristino precoce richiede davvero poco prodotto, con iniezioni ripetute a distanza di diversi mesi fino a un anno, a seconda del prodotto iniettato.
In altre parole, prima si inizia, meno frequente e massiccio può essere il trattamento.
Correzione dei volumi: quali sono i trattamenti?
Alla correzione dei volumi del viso è spesso associata l’idea del bisturi; tuttavia, prima di ricorrere a un lifting chirurgico, si possono effettuare diversi trattamenti medico estetici.
Ecco i principali:
- filler. È forse l’opzione non chirurgica più conosciuta per contrastare le perdita di volume del volto. Le zone trattabili vanno dalle singole rughe a guance, labbra, mandibola, mento, tempie. La durata del risultato dipende dal tipo di filler
- fili di trazione. Vengono posizionati nel derma e agiscono sia “tirando” i tessuti che stimolando la produzione di collagene. Dopo un anno, i fili saranno completamente assorbiti, ma il collagene neo-prodotto, al contrario, rimarrà in sede e continuerà a mantenere il tessuto in trazione.
- ultrasuoni. Hanno un risultato temporaneo, anche se molto soddisfacente a breve termine.
Non dimenticare che anche le soluzione topiche domiciliari fanno la loro parte, coadiuvando i trattamenti ambulatoriali, soprattutto per quel che riguarda l’idratazione della cute.
Correzione delle asimmetrie: cosa si intende?
Le asimmetrie del volto sono presenti in tutti gli individui e, è bene specificarlo, non richiedono per forza correzioni.
Non sono legate necessariamente all’invecchiamento, ma possono presentarsi per le cause più disparate: dalle asimmetrie ossee presenti dalla nascita, per varie cause come traumi da incidenti, all’assenza temporanea di uno o più denti in attesa di impianti, fino alla malocclusione.
Come e quando correggere le asimmetrie?
La correzione dell’asimmetria si rende utile quando è molto visibile e rende i due emi-volti molto diversi fra loro. Un altro caso in cui può essere necessario un intervento è se si verificano problemi funzionali.
Nel primo caso è possibile intervenire con i trattamenti di medicina estetica appena visti per la correzione dei volumi del viso, poiché, anche in questo caso si agisce sui volumi.
Nel secondo caso, quando è coinvolta la funzionalità, invece, quasi sempre è richiesta la chirurgia.
Cos’è il filler semipermanente?
Che si tratti di asimmetrie o volumi del viso, abbiamo visto che il filler è tra i principali trattamenti. Oltre all’acido jaluronico, però, si possono usare fillers semipermanenti.
Questi fillers hanno una durata di 1, 2 anni e possono essere indicati quando è utile una correzione più duratura rispetto ai canonici 6 mesi dell’acido jaluronico.
Al contrario, per interventi più “leggeri”, sconsiglio i fillers permanenti, poiché il viso cambia negli anni e il filler applicato in una zona precisa, dopo 5 anni sembrerà aver cambiato posizione.
Come si svolge il trattamento?
Il trattamento semipermanente si svolge in modo molto simile al filler di acido jaluronico.
Da sottolineare che l’applicazione può cambiare in base alla zona che viene trattata.
Ad esempio, a volte, quando viene iniettato il filler semipermanente a livello delle guance è meglio diluirlo con soluzione fisiologica, per renderlo più morbido e più facilmente distribuibile in tutto il volume delle guance in modo uniforme.
Quali sono i benefici e le controindicazioni?
Non vi sono particolari controindicazioni per il filler semipermanente, a patto che il trattamento venga fatto da mani esperte, che conoscono bene il prodotto iniettato.
Il beneficio principale, invece, è quello di non dover ripetere l’iniezione molto di frequente.
Un altro punto di forza è che la composizione delle molecole a lunga durata fa sì che il filler si adatti meglio a zone dove non necessariamente sia evidente una ruga.
Correggere le asimmetrie e i volumi del viso richiede un approccio personalizzato e consapevole, che tenga conto delle peculiarità di ogni volto.
Per la scelta del trattamento di medicina estetici e la frequenza di ripetizione dell’intervento, è fondamentale affidarsi a esperti qualificati per ottenere risultati naturali e armoniosi.
Con le giuste attenzioni e il supporto di specialisti, è possibile valorizzare al meglio la tua bellezza unica.